Città Verde Smart District esempio di edilizia sostenibile: una tavola rotonda a Prato
Città Verde Smart District presentata a Prato nel corso di un seminario di AssFORM dal titolo “Sostenibilità ambientale in edilizia: i CAM ed il valore aggiunto del protocollo LEED”. Venerdì 18 novembre 2022 l’Architetto Dario Cinti, progettista di Città Verde, ha illustrato l’iniziativa immobiliare nel corso di una tavola rotonda moderata da Sergio Ferraris, Direttore di Qualenergia e Nextville, alla quale parteciperà, fra gli altri, l’Assessore all’urbanistica ed ambiente Comune di Prato Valerio Barberis.
Città Verde, sviluppata da La Leva e commercializzata da Coldwell Banker Living Dmore nel quartiere Colle Ardeatino di Roma, si sta imponendo come esempio di sostenibilità edilizia grazie a caratteristiche progettuali e costruttive che assicurano risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili. La scelta di presentare Città Verde nell’ambito del seminario è significativa: fra gli obiettivi dell’appuntamento ci sono infatti “la divulgazione della conoscenza delle migliori prassi di edilizia sostenibile” e “la sensibilizzazione sull’impatto energetico, ambientale e culturale che le modalità di progettazione e costruzione degli edifici hanno sulla capacità di resilienza dei nostri territori e sulla qualità di vita dei cittadini”.
Città Verde Smart District è stato recentemente registrato per ottenere la certificazione secondo il protocollo energetico ambientale GBC Home. CGB, organizzazione attiva nel settore delle costruzioni edili sostenibili, ha definito l’iniziativa immobiliare “un intervento di edilizia circolare e improntato alla riduzione dell’impatto ambientale, in sinergia cooperativa con il contesto e l’ambiente naturale all’interno del quale si inserisce”.